Venerdì 21 giugno 2019 si è svolto il Convegno Management e Leadership nell’industria 4.0: nuove culture per il successo. (Polo Tecnologico Navacchio – Pisa)

Una grande partecipazione di pubblico, di imprenditori, di istituzioni.

I partecipanti hanno potuto ascoltare Federico Faggin, definito lo Steve Jobs italiano, che nel suo intervento ha raccontato la sua esperienza di inventore, di imprenditore e di ricercatore, impegnato nello sviluppo tecnologico con un’attenzione particolare al fattore umano, come testimoniano i suoi ultimi studi sulla coscienza e la consapevolezza. La relazione di Faggin si è intrecciata con quella di Piero Formica, economista, che ha parlato di transdiscilinarietà nello studio e nella conduzione organizzativo-aziendale. Un intervento, quello di Formica, che ha sottolineato l’importanza di un dialogo propositivo tra economia, open innovation e scienze umane per andare verso la direzione di uno sviluppo innovativo delle aziende.

Dopo la pausa, gli interventi di Daniela Villani (Hyperborea) che ha raccontato la sua storia di donna, da scienziata a imprenditrice e che ha dato la possibilità di focalizzarsi su un modello particolare di Leadership al femminile, e l’intervento di Nicola Tanzini (InTarget), fondatore e leader di un’azienda tra le prime in Italia nel settore del digital marketing e proiettata nel futuro tra innovazione e sperimentazione. Tanzini, poi, ha ricevuto la Certificazione WE – Empowering Women per InTarget. (https://www.empoweringwomen.it/)