Pubblicata il 06/12/2017
“Quando la principessa sfonda il tetto di cristallo” è la metafora con cui la Proloco Montignoso in collaborazione con il Comune di Montignoso e l’agenzia formativa Performat Business, ha voluto aprire una giornata dedicata alla donna, agli ostacoli, alle difficoltà, alle discriminazioni che ancora oggi esistono nella società e nel mondo del lavoro e che aumentano ogni giorno le differenze di genere.
Il “glass ceiling” (soffitto di vetro) infatti è quella linea invisibile che definisce l’insieme delle barriere che quotidianamente si contrappongono alla parità di genere, «si possono usare diversi termini per descrivere questo fenomeno – spiega l’Assessore Giorgia Podestà – una di queste è sicuramente discriminazione. Il tetto da rompere riguarda tutte quelle situazioni che impediscono alle donne di accedere a posizioni di responsabilità e di prestigio e che purtroppo continuano a persistere in strutture, organizzazioni e ambiti lavorativi. Questo incontro ci permette un confronto, ognuno con il suo carico di esperienze, ognuno con le strategie che ha saputo adottare nella vita e le possibili soluzioni a una problematica che ogni donna deve e può portare avanti per migliorare se stessa e la dimensione in cui vive».
L’incontro, tenutosi martedì pomeriggio nella splendida cornice offerta da Villa Schiff, «è il primo women’s panel, una conferenza-tavola rotonda parte di una ricerca itinerante da compiersi tra le regioni italiane – spiega la Presidente della Proloco Loreta Polidori – e vedrà la restituzione dei lavori compiuti attraverso un convegno nella prossima primavera. L’obiettivo è affinare i possibili strumenti di supporto alle organizzazioni e alle donne impegnate in percorsi di leadership femminile».
Quali sono i tratti caratterizzanti la leadership, quali i principali ostacoli nel lavoro, in che modo si può facilitare la leadership femminile nel nostro paese: ecco i temi trattati dalle partecipanti alla tavola rotonda, «equità di trattamento – conclude l’Assessore Podestà – significa avere gli stessi diritti, gli stessi obblighi e le stesse opportunità senza che un sesso sia avvantaggiato o represso. Giornate come quella di oggi aiutano tutte noi a capire quanto è stato fatto e quanto ancora c’è da fare». All’incontro hanno partecipato: Giorgia Podestà, Eleonora Petracci, Loreta Polidori, Elena Mosti, Nadia Bellè, Franca Leonardi, Vittoria Radice, Antonella Landi, Simonetta Bertelloni, Rosa Russo, Sabrina Giannetti, Olga Tartarelli, Antonella Narciso, Alice Lepore, Emanuela Tangolo, Anna Laura Carducci.
http://www.comune.montignoso.ms.it/po/mostra_news.php?id=285&area=H