Un modello innovativo di intervento sulle dinamiche di comunicazione aziendale prevede attività di counseling individuale e in gruppo al management e percorsi di coaching.
Premessa
Le aziende moderne hanno consapevolezza che i problemi di comunicazione hanno un’estrema rilevanza sui risultati che si raggiungono. Un percorso di cambiamento dei processi di comunicazione implica un’analisi di clima organizzativo,la progettazione di interventi di formazione alla comunicazione efficace e al lavoro in gruppo. Un modello innovativo di intervento prevede attività di counseling individuale e in gruppo al management e percorsi di coaching. Il counseling è un attività di colloqui e di gruppi dove il cliente pone un problema al consulente e il counselor attraverso tecniche di analisi della conversazione lo aiuta a definire con più consapevolezza il problema e ad individuare delle risposte e soluzioni praticabili in quel determinato contesto. Il counselor non è uno psicologo clinico,ma un esperto della comunicazione e dell’arte del dialogo. Il coaching è un attività di formazione e accompagnamento del manager ad assumere comportamenti organizzativi adeguati. Il coach può essere lo stesso professionista che fa counseling,la differenza di intervento consiste nel fatto che il coach vede il manager in situazione e lo indirizza ad affrontare performance e riunioni,mentre il professionista nel counseling attende che il cliente porti un problema di cui è già consapevole.
Un buon coach è un esperto di processi e comportamenti organizzativi. L’Analisi Transazionale è una teoria e una metodologia psicologica che permette a counselor e coach di arricchire l’analisi organizzativa di strumenti derivanti dalla comprensione delle dinamiche intrapsichiche e interpersonali.