La Pandemia ha condizionato la vita di tutti e, di conseguenza, il mondo delle imprese e delle organizzazioni. E’ stato ed è tutt’ora uno stress test di enormi proporzioni, che non riguarda solamente la svolta digitale ma tutti gli aspetti del mondo lavorativo. Abbiamo compreso che essere agili ed essere smart (pronti ai cambiamenti e all’adattabilità) sono due qualità e due modi di affrontare il presente necessari per progettare scenari nuovi e di successo. Con questo Convegno ci proponiamo, grazie alla partecipazione di speaker di livello internazionale, di imprenditori e imprenditrici italiani e di professionisti della consulenza organizzativa, di discutere sulle reali necessità delle aziende in termini di resilienza, antifragilità e engagement delle persone. Il focus è sulle sfide future che riguardano anche l’inclusione e la parità di genere, ingredienti che possano favorire lo sviluppo della leadership femminile e un reale cambiamento culturale.
Programma
Sessione 9.00-10.45
Moderatrice: Carlotta Clavarino (Formatrice e Consulente)
ore 9.00 Anna Emanuela Tangolo (Consulente aziendale, Psicologa, Psicoterapeuta): “Women for future“
ore 9.15 Sari van Poelje (International consultant, executive coach, trainer)
Sessione 11.00-13.00
Moderatrice: Antonella Santerini (Formatrice e Consulente)
ore 11.00 Giacomo Brucciani (Formatore e Consulente aziendale): “Imprese Smart. Quale significato per il futuro?”
ore 11.15 – 13.00 Testimonianze dal mondo delle Imprese
Andrea Di Benedetto (Presidente del Polo Tecnologico Navacchio S.p.A.)
Valentina Del Prete (Responsabile Business Development e Communication – Seacom)
Patrizia Alma Pacini (Presidente Unione Industriali Pisana)
Nicola Gasperini (CEO InTarget srl)
Lilli Samer (Managing Director Samer&Co Shipping S.p.A.)
Evento gratuito – Iscrizioni
Per maggiori informazioni, scrivi a g.brucciani@performat.it
N.B: il link per accedere al convegno online sarà inviato agli iscritti il giorno precedente tramite email.